Sistemi di azionamento per il settore aerospaziale
La tecnologia di azionamento maxon fa muovere i rover su marte il pianeta rosso da oltre 20 anni. Oggi, anche su un moderno aereo a lungo raggio vi sono centinaia di sistemi di azionamento. Qui, sulla terra, maxon lavora con i suoi clienti per sviluppare la giusta soluzione di azionamento costituita da singoli componenti o sofisticati sistemi tecnici per aerei passeggeri, elicotteri, veicoli spaziali o persino veicoli aerei senza equipaggio. maxon garantisce la qualità unica dei propri sistemi di azionamento efficienti, affidabili e potenti nel settore aerospaziale. Dal 2012, maxon dispone della certificazione secondo la norma EN 9100 (corrisponde ad AS 9100). Tale norma è specifica per le aziende che sviluppano e producono componenti per l'industria aerospaziale.Nei laboratori dell'azienda, i motori sono sottoposti a severi test per rilevare vibrazioni, urti, freddo, calore o vuoto.
Il nome maxon è sinonimo di precisione su misura per il cliente e dispone di una vasta rete di supporto tecnico che garantisce i più alti standard svizzeri in tutto il mondo. Il nostro team aerospaziale specializzato, supporta i clienti sia in applicazioni semplici che in complessi progetti di sviluppo della durata di diversi anni.
Gli ingegneri maxon hanno trasferito le loro conoscenze, frutto di numerosi progetti speciali, come gli azionamenti nelle missioni su Marte, ad altri progetti aerospaziali e li hanno ulteriormente sviluppati per la produzione in serie. Tutto questo è reso possibile dalla tecnologia più recente e da intensi test di laboratorio. Non ci fermiamo mai: offriamo possibilità completamente nuove per la tecnologia aerospaziale in tutte le sue forme: aerei passeggeri, elicotteri o veicoli spaziali.
I nostri esperti vi forniranno consulenza nei seguenti settori
Approfittate della nostra esperienza
- Produzione parzialmente automatizzata secondo la certificazione EN 9100
- Trasferimento di soluzioni speciali in una produzione in serie
- Impianti di prova per azionamenti in condizioni ambientali reali
- Esperti del settore aerospaziale che si prendono cura del cliente dalla fase di specifica all'avvio finale della produzione e oltre
- maxon supporta il cliente nella definizione adeguata dell'ambito del progetto, tenendo conto della tecnologia, dei costi e dei tempi
- Consegna rapida di soluzioni grazie ai prodotti standard a catalogo (COTS)
Prodotti di successo
maxon DCX
I motori DCX e i riduttori maxon si distinguono per l'elevata densità di potenza. Il loro design robusto rende i motori DCX altamente dinamici in quasi tutte le applicazioni. Ad esempio, il DCX 22 è il campione dei motori a spazzole maxon. Non solo È facile da configurare online, ma si distingue anche per la sua enorme potenza ed efficienza energetica, che può essere determinante per il funzionamento a batteria. Per le missioni spaziali, il motore è spesso rinforzato in modo da resistere a enormi carichi di vibrazione e shock senza danni.

Gamma di prodotti EC frameless flat
I kit motore frameless sono costituiti da rotore e statore, senza cuscinetti e albero motore. Estremamente compatti grazie a Ø esterni di soli 45–90 mm. La struttura piatta, le coppie elevate e l'ampio spazio per il passaggio dei cavi consentono un elevato livello di integrazione nell'applicazione.

maxon EC-4pole 32 HD
La gamma di prodotti Heavy Duty maxon è appositamente progettata per essere utilizzata in condizioni estremamente ostili e a temperature di oltre 200 gradi Celsius. maxon EC-4pole 32 HD è adatto per tutte le applicazioni a temperature estreme, vibrazioni elevate e vuoto ultraspinto. Questi sistemi di azionamento possono essere utilizzati nell'industria aerospaziale per avviatori di turbine a gas, generatori di motori a propulsione, regolazione di motori a combustione o persino per robot di esplorazione. I motori vengono spesso utilizzati insieme a riduttori. Per questo, con il GP 32 HD, maxon offre un riduttore planetario potente e robusto.

Mirata agli obiettivi, agile, trasparente: la nostra gestione del progetto
Il nostro team aerospaziale ama i progetti stimolanti e la stretta interazione con il cliente. maxon supporta i propri clienti nella definizione adeguata dell'ambito del progetto, tenendo conto della tecnologia, dei costi e dei tempi. I project manager del settore aerospaziale sono a disposizione del cliente dalla fase di specifica fino all'avvio finale della produzione. A tale scopo viene applicato il nostro processo di progettazione certificato EN 9100, che segue i consueti standard del settore aerospaziale. I project manager cercano di offrire ai clienti la massima flessibilità e informazioni proattive.

Fasi di esecuzione
Grazie a una procedura chiaramente definita per fasi, maxon garantisce uno svolgimento di progetto regolare e una trasparenza costante nei confronti del cliente.